BASILICATA METODISTA

Colloqui di cura d'anima e accompagnamento pastorale.
Si tratta di uno spazio di ascolto qualificato ed empatico nella garanzia della riservatezza.
Un momento nel quale chi lo desidera può raccontarsi, parlare liberamente senza essere interrotti, con la garanzia di essere accolti da un ascolto attivo, profondo, interessato.
Certo, non ogni male può essere guarito dall'ascolto, ma l'ascolto vero è sempre un eccellete strumento terapeutico.
Colloqui di relazione d'aiuto.
La relazione d'aiuto si caratterizza per l'ascolto e la presa in carico delle storie di sofferenza al fine di elaborare e superare il dolore. Offre inoltre sostegno e accompagnamento nella rilettura delle reali esigenze ed eventuale aiuto nella ricerca delle soluzioni più indicate così come dei servizi più adeguati presenti sul territorio.
Colloqui di formazione ed informazione teologica.
Un'occasione per discutere di temi biblici e teologici. Per approfondire il significato di brani biblici complessi, i fondamenti della fede cristiana, le differenze fra le diverse confessioni e il loro motivo. Un'opportunità per approfondire, anche criticamente, tematiche etiche. Un luogo dove confrontarsi sulle domande di senso oggetto della ricerca spirituale.
Lo sportello di ascolto pastorale non è riservato ai soli membri di chiesa; è un servizio che la chiesa evangelica metodista offre alla comunità cittadina.
Il pastore è disponibile, senza appuntamento, presso il tempio di Venosa il venerdì dalle 17.00 alle 19.00.
Chi desidera ricevere una visita può contattare il pastore ai seguenti recapiti.
past. Francesco Marfè
0972-081781/3288250667